Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PECTECH ENERGY METERS 1D vs S.ANSELMO LOREGGIA 1D

28/09/2024

Esordio stagionale per la Prima divisione Pectech Energy Meters, squadra frutto della sinergia tra Pallavolo. Valsugana ed USMA.

Coach Sicchieri schiera Petti al palleggio, Beccaro opposto, Capacci e Sgarabottolo C. in banda, Baldinazzo e Sgarabottolo G. al centro, libero Alfonsi.
Loreggia di coach Ancilotto in campo con De Pieri alzatrice, Carraro opposto, Luogo e Fontolan schiacciatrici, Amadio e Sartoretto centrali, libero Salin.

Nei cinque punti iniziali fa tutto il Loreggia, più nel bene che nel male (1-4). L'onore del primissimo punto stagionale per propri meriti è appannaggio di Beccaro in mani-out. Bel primo tempo di Sgarabottolo G., il Loreggia comunque si dimostra ostico e quadrato in difesa e servono i colpi di Sgarabottolo C., un paio di regalini avversari ed il tap-in attento di Petti per raggiungere il pareggio (7-7). Visibilio per la pipe in buca d'angolo di Sgarabottolo C. (8-8), il Valsugana firma il sorpasso con tanta farina di Alfonsi, ben lavorata da Beccaro, più l'ace di Baldinazzo (12-10). Sfida tra laterali, il mani-fuori di Fontolan rimette in carreggiata il Loreggia (13-13). Petti serve un pregevole primo tempo dietro all'accorrente Sgarabottolo G. (14-14), l'ace di Fontolan trova risposta con il perentorio muro di Sgarabottolo G. (16-16).
Il Valsugana mette di nuovo la testa avanti sulla bordata lungolinea di Capacci e Sgarabottolo G. allunga il vantaggio dalla linea di fondocampo (19-16). Purtroppo si spegne la luce (0-9), sicuramente complice il servizio di Sartoretto e la verve in attacco e muro di Amadio. È proprio una battuta a segno di Sartoretto a terminare il servizio (19-25). 

Si riparte con Thiam in banda e l'alternanza Alfonsi/Manzoni come libero. L'inizio premia nuovamente il Loreggia, abile a sfruttare diversi sbagli locali ed a pungere con Carraro e due ace di Sartoretto (2-8). Il Valsugana, in cui e tra Ceron, si trova costretto ad inseguire, riuscendo a reagire ed arrivando a tratti fino a due lunghezze dalle ospiti, ma senza più riprenderle. 
Ceron viene immediatamente sollecitata in ricezione, con la palla alzata da Petti che gravita verso la sberla di Beccaro, pronta a sfogarsi più volte anche a conclusione degli scambi successivi. Gli fa eco Thiem abbattendo la difesa avversaria (6-8). Un punto di seconda di De Pieri e la battuta di Cuogo danno il via all'avanzata ospite (07-13),  fermata dal braccio armato di Thiam in prima linea e dall'imprendibile Beccaro al servizio (10-13). Entra Volpato E. tra le ospiti. Il muro del duo Sagrabottolo-Thiam avvicina ulteriormente (11-13), tuttavia il Loreggia è efficiente in difesa e va a terra nelle azioni prolungate (11-16). Dopo il cambio palle di Sgarabottolo G., Thiam mette alle corde la ricezione rivale (14-16), fino al muro di Sartoretto. Nel Loreggia dentro anche Volpato G. Il Valsugana si perde in qualche errore, Cuogo si fa sentire in schiacciata ed a muro (16-21). Il Valsugana funziona con Alfonsi e Manzoni, pizzicando con Ceron, Thiam ed un muro di Sgarabottolo (19-22). La pipe di Fontolan ed il muro di Carraro ristabiliscono le distanze, la neo-entrata Valentini non ci sta. Il fallo del Loreggia induce coach Ancilotto al time-out e fa indirettamente guadagnare il punto decisivo sull'errore in battuta locale (21-25). 

Confermate Thiam, Valentini e la coppia di liberi in alternanza, torna Capacci. Muro di Amadio, diagonale di Cuogo, errore delle padrone di casa e pallonetto di Carraro: l'avvio di set purtroppo resta indigesto (0-4). Sgarabottolo G. e Capacci smuovono il tabellone, ma è meno falloso il Loreggia e sfrutta molto bene attacco a tre e il muro di Sartoretto (03-11). Turnover ampio tra le ospiti che si devono assestare, si sommano una bomba di Baldinazzo e battute vincenti di Valentini (07-11).
Ace di Thiam (09-13),  diagonale degno di nota di Fontolan (09-14). Punto diretto al servizio anche di Baldinazzo (11-15), particolarmente concreta in attacco Cuogo e Loreggia più limitato negli errori gratuiti (12-19). Ingresso di Ceron. Pugno astutamente beffardo in seconda intenzione di Volpato S. (13-20). Bel tris con Sgarabottolo G. (muro), Baldinazzo (attacco) e Valentini (ace). A Sartoretto replica Valentini, mentre commettono più sbagli le ospiti in questo frangente (19-22). Volpato E. avvicina il Loreggia al traguardo, Thiam sigla il cambio-palla. Costano due errori, intervallati dal punto di Ceron, con un'altra conclusione di set su servìzio errato (21-25).

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager