29/09/2024
Esordio nel campionato Silver per l'U16 Costigliola, gestita dal duo Eleonora Schiavon e Nicola Sardena. Padrone di casa in campo con Irene Bonetti al palleggio, opposto Aurora Cortinovis, al centro Federica Pannella e Yasmine Kabran Yama, in banda Laura Forner Businaro e Micol Carraro, libero Annalisa Sartori.
Ospiti di coach Baggio con Bordignon alzatrice, Ferronato L. opposto, Ferronato A. e Bala in banda, Cusinato e Streliotto al centro, libero Pauro.
Sostanziale equilibrio ad inizio gara, in cui spiccano per le padrone di casa un muro di Federica, due ace di Yasmine e Micol (uno ciascuna) e la diagonale molto stretta di Aurora (10-10). L'ace di Laura vale il primissimo mini-break (12-10), gli attacchi di Aurora e Micol permettono l'allungo (15-12). Streliotto e Ferronato A. danno filo da torcere, comunque il Valsugana gira in cambio-palla, sfruttando la solidità di Annalisa e due battute vincenti di Micol e una di Irene (21-16). Le locali controllano serenamente il finale, entra Angela Ventura al servizio giusto per firmare l'ace decisivo (25-18).
Si riparte con Giada Mazzari in banda. Gli ace di loro Ferronato A. e Cusinato, oltre al braccio di Ferronato L., sono rintuzzati da Aurora e Micol (5-5). Scambi intensi, con difese imperforabili. Pregevoli la schiacciata di Bala, un tuffo di Annalisa e la veronica di seconda intenzione di Irene (8-8). A segno dai nove metri Micol e Federica, imprendibile la diagonale di Giada, molto precisa anche in pallonetto, ma alcuni errori frenano particolarmente il Valsugana (11-12). Gran palla di Yasmine, superba parallela di Bala, fa una piccola differenza il tocco di Bordignon (13-15). Restano comunque imperturbabili Giada e Yasmine in prima linea, Aurora in seconda e Federica da fondocampo: filotto fondamentale per la conquista del parziale (21-16). Entra Alessandra De Carli, confezionando un super recupero che Giada tramuta in punto. Completano l'opera Irene (ace) e Yasmine (25-18).
Terzo parziale con Giulia Pedron al palleggio, Mia Bordinazzo opposto, Angela Ventura centrale, più Federica, Laura, Alessandra (libero) e Micol. Nella Comitense si vede Gulli. Giulia si presenta con un ace, seguito dall'ottimo lungolinea di Laura, replica allo stesso modo Bala. Alessandra para tutto, permettendo la bomba di Micol e la parallela chirurgica di Mia. La Comitense resta sul pezzo fino al primo leggero gap locale, ottenuto sul contrasto vincente di Angela ed il servizio a segno di Micol (8-6). La Comitense bisticcia con la rete, mentre Giulia è inflessibile in battuta (12-08). A segno da fondocampo anche Ferronato A., prima di cedere il posto Marchesini (13-10). Diagonale e muro di Gulli, nel Valsugana pesano parecchio gli errori (14-18). Entrano Irene, Annalisa ed Aurora. Micol picchia con forza, rientra Ferronato A. (15-19). Sberla di Aurora, pallonetto delizioso di Federica (19-21). Time-out ospite, al rientro Federica punge anche al servizio, segue un diagonale di Bordignon. Irene mette le mani in contrasto, poi va a rete la Comitense: parità (22-22). Si procede per cambio-palla, entra intanto Ferronato L. (22-23). Il muro di Micol ad annullare la prima palla set ospite, Aurora chiude il lungo scambio che toglie la seconda possibilità alla Comitense. Terza chance capitalizzata dalla Comitense su un errore locale (25-27).
Quarto set con le formazioni di inizio gara su entrambi i lati. Partenza sprint delle locali, agevolate da due ace di Federica e varie palle troppo lunghe avversarie. Laura pizzica l'angolo, Yasmine si fa sentire in due occasioni e un recupero di Irene si trasforma in meritato punto diretto (9-0). Eccellente difesa di Annalisa, finalizza Aurora (12-05). Il Valsugana poi un po' si rilassa e colleziona errori fino al termine del set, invece la Comitense ha il merito di continuare a giocare e riaccendersi appena ne ha possibilità, con Bala a suonare l'iniziale riscossa (15-10). Il mani-out di Ferronato A. e l'ace di Streliotto danno ulteriore fiducia alle ospiti (16-13). Yasmine sale in cattedra a muro ed in attacco (20-16). Valsugana un po' contratto, entusiasmo sull'altro campo: Bala tra attacco e battuta è inframmezzata solo dal colpo di Federica (21-20). Con coraggio Micol, non ha timore neanche Ferronato A., la Comitense impatta con la battuta a terra di Streliotto (22-22). Irene risolve di secondo tocco, pari di Ferronato A. Le ospiti pagano un'invasione: al primo match-ball sono i salvataggi di Micol prima ed Annalisa dopo a permettere l'attacco definitivo di Aurora (25-23).