19/10/2024
La Primavera divisione Pectech affronta la seconda divisione del Massanzago, senza lasciarsi sfuggire la possibilità di timbrare tre punti, nonostante avversarie combattive. Gara contraddistinta da avvi di set netti, con il primo vinto in rimonta, il secondo e terzo in costante controllo.
Coach Sicchieri, coadiuvato da Stivanello, parte con Petti in regia, Beccaro martello, Ceron e Capacci di mano, Baldinazzo e Sgarabottolo G. al centro, liberi Alfonsi e Manzoni.
Massanzago di coach X in campo con Zac hello alzatrice, Falcone opposto, Coletto e De Marchi in banda, Meneguzzo e Carraro centrali, Sorato libero.
Comincia decisamente meglio il Massanzago, efficace al servizio e bravo ad approfittare di varie sbavature locali (1-6). Il Pectech si sveglia, con Ceron a suonare la carica sulla riga dei nove metri: cinque ace, un paio di errori avversari ed il braccio armato di Beccaro capovolgono ampiamente la situazione (13-07). Delizioso mani-out di Capacci, poi fase ricca di nonsense che porta avanti il tabellone, con un ace di Peron ad avvisare di non abbassare il ritmo (18-14). Il Valsugana-Usma si affida a Beccaro in questo frangente, pur sbagliando come squadra qualche battuta di troppo (21-16). Lungolinea di Capacci, Colletto dà filo da torcere, diagonale furente di Beccaro (24-19). Al secondo set-ball ci pensa l'insuperabile Petti a muro (25-20).
Si riparte con Thiam. In avvio di secondo set si vola: gira la battuta, mentre i liberi Manzoni ed Alfonsi pigliano tutto, rendendo agevole sia il cambio-palla, sia la fase break (9-2). Baldinazzo non perdona (12-04), ci si addormenta un po', senza comunque togliere i meriti al notevole servizio di Carraro (12-08). Crescono le difese ed il gioco si sposta ai lati su entrambi i campi, spicca Falcone, c'è anche una mini-sfida di ace tra Coletto e Baldinazzo, in cui si intromette pure Sgarabottolo G. in prima linea. Detro Valentini (18-12), poderosa legnata di Thiam, muro di Sgarabottolo G. ed ingresso del duo Dionese e Sgarabottolo C. (20-13). Acrobazia di Thiam: vale il punto sulla rete avversaria. Valentini martella, vola Alfonsi con Sgarabottolo C. a concretizzare e concedere il bis su un'altra folgorante difesa di Thiam. Baldinazzo ferma infine il conto del set (25-15).
Conferma per il trio Dionese, Sgarabottolo C. e Valentini. Sulla diagonale di Thiam il gap è già cospicuo (6-0), ma sull'ace di Falcone il vantaggio è dimezzato (6-3). Cambio-palla di Sgarabottolo G., non contenta mette a terra pure il servizio. Tutto perfetto e senza sbagli, da evidenziare un contrasto vincente di Dionese ed un ottimo attacco profondo di Valentini. Entra Capacci (15-03), pronta ad interrompere un piccolo filotto avversario (16-06). Il Pectech punge con l'ace di Baldinazzo ed il muro di Sgarabottolo G. (21-08), subisce abbastanza sula battuta di Falcone (21-12), con serenità trova i punti mancanti, al netto di un errore ospite, per mano di Valentini, grazie ad un attacco e due ace (25-13).