27/10/2024
Prima partita casalinga per il Costigliola U14, con avversaria il Saonara Officina del Volley. Coach Sicchieri, coadiuvato da Stivanello, parte con Alice Carpenedo e Maira Vacilotto in regia (con attacco a tre), Laura Maran e Celeste Boschello in banda, Alice Passarella e Melany Michelotti al centro. Saonara di coach Cavinato con Biadiolo, Piovan, Barbata, Ziron, Bebe e Pandolfo.
Laura in lungolinea mette a segno il primo punto della gara, Alice C. beffa le avversarie con un astuto tocco (2-2). Doppio ace di Barbata (2-5), cambio-palla di Laura, ma il Saonara è meno impreciso (4-7). Bordata di Melany, Pandolfo potente da prima linea e successivamente da fondocampo (06-11). Errorini ospiti e ficcante battuta vincente di Maira (09-11), però ottiene un buon break il Saonara con Biasiolo in battuta (09-16). Scambi molto intensi in difesa, alla fine chi sbaglia è l'ODV (12-16), il quale tuttavia riconquistato il servizio fa valere la battuta di Barbata e Piovan, nonostante un bel salvataggio di Celeste e due attacchi profittevoli di Laura e Melany (14-21). Vola Alice P., il suo incredibile tuffo diventa punto diretto. Doppietta in battuta di Alice C. (17-21), da questo momento l'ODV non sbaglia più nulla (17-25).
Saonara con la novità Gastaldello. Pallonetto di Alice P., mentre Melany buca il muro avversario (3-0). Dopo l'ottimo avvio, arriva un importante filotto ospite con Gastaldello da fondocampo e valida ricostruzione (3-7). Il Costigliola reagisce con l'ace profondo di Alice C. ed una bordata di Laura, sorretta dalla precisione di Maira ed agevolata dalle sbavature ospiti (9-8). Pallonetto laterale di Biasiolo e nuovo break sul turno di Bebe (09-15). Entra Alessandra Guerra. Sbavature ospiti, compensano gli ace di Pandolfo (11-17). Muro di Celeste e bagher di Alice P. che nuovamente salva e colpisce in un unico gesto, per poi sfoggiare un mani-out sulla difesa di Alessandra (16-18). Si paga dazio di nuovo sul servizio di Piovan, entra Alice Pettenuzzo (16-21). C'è tempo per un bel diagonale di Laura, il Saonara gestisce il finale sfruttando le armi preferite: difesa e battuta, con Ziron a firmare l'ace conclusivo (18-25).
Confermate Alice Pettenuzzo ed Alessandra Guerra. Nell'ODV new entry Biolo, Valisena ed a set in corso Li Pira e Zingarelli. Set semplicemente perfetto delle #Valsugirlz con la schiacciata ed il pallonetto chirurgico di Alice Passarella, per poi avere il vento in poppa sulla battuta della stessa Alice Passarella (7-1) e di Maira (14-03), approfittando in contrattacco dell'implacabile Laura e dei colpi di Alessandra, più un contrasto vincente di Alice Carpenedo. A-team in azione: altra doppietta di Alice Passarella, appena tornata in prima linea, parallela e pallonetto millimetrico di Alice Pettenuzzo, ace di Alice Carpenedo. Entra Linda Pagnussato come opposto (20-08), immediatamente a segno. Legna Alice Pettenuzzo, difende Alessandra e colpisce Alice Passarella. Timbra un set memorabile Maira a muro (25-08).
Conferma per Linda, ODV con la formazione del secondo set: un parziale per diversi tratti entusiasmante, in cui la differenza viene fatta principalmente dalla battuta. Il Valsugana gioca per il resto alla pari, forse si fa preferire in attacco (in generale e non solo sulle individualità), mentre entrambe difendono parecchio, il Saonara anche sulle palle tirate più forti.
Bel diagonale di Bebe, al quale replica Laura a tutto braccio (3-3). Sfida che si rinnova, con Laura che mira parallela ed è pure attenta a muro (5-4). Punge parecchio Pandolfo, Alice Passarella risponde, ace di Alessandra. Entrambe le squadre sbagliano qualcosa in più durante questa fase. Le padrone di casa hanno difficoltà anche sul servizio di Biasiolo (08-10), le ospiti soffrono le bordate angolate di Alice Passarella (11-10). Maira in palleggio unico gestisce il gioco correndo tanto e variando molto, senza dimenticarsi muro e difesa. Alcuni scambi strappano applausi scroscianti, le squadre danno tutto. Piovan in battuta crea il margine probabilmente cruciale per le sorti della gara, con il Saonara che - al netto degli ace - tiene vivo qualsiasi pallone e costringe pertanto a qualche errorino aggiuntivo le locali (11-17). Il Costigliola si rinvigorisce sul muro di Alice Passarella che trova anche un ace (14-18). Mette a terra Linda, inducendo le ospiti ad un time-out precauzionale (16-20). Nonostante gli sforzi in difesa, il Saonara concede solo un errore fino al termine della partita, chiusa dall'ace di Pandolfo (17-25).