02/11/2024
Esordio di campionato vincente per la Prima divisione Pectech: un 3-0 autoritario contro l'ODV Thermal che può essere di buon auspicio per il resto del campionato.
Coach Sicchieri manda in campo Dionese in regia, Beccaro martello, Ceron e Bero schiacciatrici, Baldinazzo e Sgarabottolo G. centrali, libero Alfonsi (alternato con Manzoni dal secondo set).
Coach Conte schiera Cavestro palleggiatrice, Brusamento opposto, Rossetto e Galzignato in banda, Favaro e Marani centri, libero Bertoli.
Avvio complicato (2-5), rimediano ampiamente la sberla di Beccaro, Baldinazzo (due ace) e le legne di Sgarabottolo, con Dionese abile a giostrare con sapienza il gioco (8-5). La gara si anima: parallela di Galzignato ed ace di Brusamento per il pari (8-8). Miracolo in rullata di Ceron, premiata da Bero in attacco. Sempre Ceron salta come un grillo per concludere con successo (12-10), tuttavia si registra anche un gran lungolinea da seconda linea di Brusamento (12-12). Pallonetto di Favaro, sbaglia qualcosina in più il Valsugana (13-16). Le #Valsugirlz impattano alzando ritmo e livello in fase break, in particolare con l'ace Ceron e la superba acrobazia di Alfonsi che vede poi il muro maestoso di Bero (17-17). Si decide tutto nel finale, con sanguinosi errori dell'ODV: il Pectech ringrazia ed infligge ulteriori danni alle ospiti con la parallela di Bero (22-18), pronta a concedere il bis in diagonale stretta dopo una precedente superlativa copertura d'attacco delle compagne (23-19). Il primo set stagionale va in archivio su una palla eccessivamente lunga del Thermal (25-20).
Partenza di secondo set col botto: si sfoga Beccaro in attacco e battuta (2-1), ace anche di Bero e sulle ali dell'entusiasmo è goleador nuovamente Beccaro, mentre spara a rete il Thermal (6-2). Parziale contraddistinto da diversi ace e ricezioni talvolta ballerine: dai nove metri godono Brusamento (7-4), Sgarabottolo due volte (9-4) e Dionese (11-05), nel mezzo entusiasma il mani-out di Ceron che la mette anche precisissima lungolinea (13-05). Diversi cambi nel Thermal. Molto attente Alfonsi e Manzoni, invece Ceron è in stato di grazia con lob sulla riga ad incrementare il bottino (14-05). Entra Thiam (15-07), pronta a bagnare la sua gara con una sciabolata forte e profonda (17-09). Il Thermal tenta la reazione, brava Bertoli a difendere, ottima fast di Marani (18-12). Entrano Petti e Valentini. L'energia di Thiam e la diagonale di Ceron sono utili per riprendere confidenza (20-12). Buonissimo momento per Galzignato, imprendibile (21-16). Eccellente attacco di Baldinazzo, molto sagace Petti a spingere lunga una palla vagante (25-18).
Thiam e Petti sono confermate, coach Conte tenta di mescolare le carte. Poker locale: Bevcaro passa negli unici quattro quadretti di rete tra muro ed astina, battuta vincente di Petti, l'ODV sbaglia misure del campo (4-0). Il Valsugana si rilassa, il Thermal ci crede ed impatta sull'ace di Rossetto (4-4). Entra Capacci. Fase equilibrata, ma un po' confusa: ospiti bene con Galzignato e Marani, padrone di casa solide con Alfonsi in cambio-palla e vivaci con il dinamico duo Sgarabottolo/Beccaro. L'ace di Sgarabottolo e la muraglia eretta da Baldinazzo valgono il break (12-08). Vento in poppa sulla sventola in pipe di Thiam e la free-ball gestita in mani-out da Beccaro (14-09). Al top la diagonale profonda di Capacci (15-10) e l'extra-rotazione di Beccaro (17-13). Marani (due volte) Rossetto riaprono discorso (17-16). Prova a chiuderlo Thiam in pallonetto ed ottenendo una free-ball ben capitalizzata da Capacci (19-16). Altra doppietta di Rossetto a dare fastidio (20-19). La pipe potente di Thiam manda al servizio Petti che crea notevoli difficoltà nel sistema ricezione/attacco avversario. Bagherone di Capacci a segno (23-19). Colpo da beacher di Beccaro, la gara si conclude in bellezza con un tuffo stratosferico di Manzoni e la stoccata decisiva di Capacci (25-19).