16/11/2024
In una delle prime fredde serate autunnali della stagione, il Palatubo Don Minzoni ospita la sfida tra Pectech ed Arcobaleno. Coach Sicchieri, coadiuvato da Stivanello, manda in campo Anna Petti in regia, Matilde Beccaro martello, Eleonora Ceron e Beatrice Bero in banda, Valentina Baldinazzo e Giulia Sgarabottolo al centro, libero Valentina Alfonsi. Coach Rosa schiera Toppao alzatrice, Gjergji opposto, Sereno e Scudier schiacciatrici, Filira e De Meo S. centrali, libero Belluco.
Dchiarazione d'intenti nella primissima pirotecnica e prolungata azione della gara, in cui Anna si improvvisa acrobata di successo, Matilde mostra un istinto superbo ad un braccio, l'Arcobaleno resta ordinato e punge con Sereno. Molto difficile fare cadere palloni sul campo ospite, le quali hanno vento in poppa sull'ace proprio di Sereno (1-4) ed il mani-out di Scudier (2-7). Sleppa vincente dai nove metri di Matilde, è stakanovista Valentina, sporca a muro Giulia S., ringrazia Beatrice con mirabile diagonale, addirittura triplica l'attacco di Matilde: il set è sostanzialmente riaperto (8-9). L'Arcobaleno è abile nello sfruttare pallonetti e zone sguarnite, anche con Toppao, ma pure ad imbeccare Filira (10-13). Si resta incollati sulla battuta vincente di Anna (12-13). Scudier non ci sta (12-15), trovando comunque in replica la potenza di Eleonora e Matilde (14-15). Entra Nagy. Serve in zona di conflitto Valentina, dando il pari al Pectech (16-16). Belluco prende l'impossibile, tuttavia un paio di errori ospiti mandano avanti le locali (18-17). Dentro Viviani e De Meo E. Punto a punto, con cospicua sfida tra centri Filira e Valentina, spezzato dall'ace della neontrata Viviani (21-23). Matilde con rabbia, De Meo S. tira a ridosso della riga. Due set ball, entrambi annullati dalla diagonale di Beatrice e dal lungolinea di Matilde. Purtroppo poi il Valsugana va out e Sereno concretizza (24-26).
Si rientra con Cecilia Dionese e Giulia Milani, conferma per De Meo E. Si parte all'insegna di Beatrice: due ace, una difesa con rete avversaria, una free-ball poco sfruttata che vede comunque un nuovo regalino ospite (4-0). Vola tre metri e più Valentina, però il Valsugana si infrange sui colpi di Filira e l'ace di Sereno (4-4). Erigono un muro Valentina/Beatrice, Eleonora pesca un ace lungo e Beatrice allunga mirando prima in posto sei, poi sulle dita della dirimpettaia (12-06). Entra Scudier. Buon momento dell'Arcobaleno fino al muro di Filira (13-10). Beatrice randella, Filira in pallonetto laterale e Gjergji di forza accorciano ulteriormente (15-14). Ace di Giulia M., l'Arcobaleno sbaglia misura. Entrano Fatou Thiam e Nagy. Cecilia gioca vario, la difesa risponde presente e sul diagonale ultra-stretto di Matilde ci si affaccia allo sprint con discreto margine (20-16). Dimezzano Viviani (pallonetto) e Filira (ace), troppo lungo invece l'attacco di casa (20-19). Coach Sicchieri vuole parlarci su, al rientro un muro di Toppao/Viviani vanifica il tuffo spettacolare di Fatou, poi va largo il Valsugana (20-21). Un doppio errore ospite rimette in marcia le #Valsugirlz, mentre è semplicemente insuperabile il muro di 11/38 (23-21). A terra 9a, impatta 11a in battuta (23-23). Mani-out di Matilde e Giulia M. La stessa accoppiata firma il finaleserv, infatri il servizio di Matilde propizia il tap-in decisivo di Giulia M. (26-24).
Terzo set con Fatou e Sofia Capacci in banda, Qualche difficoltà nel difendere i pallonetti (un po' in tutta la gara), comunque Sofia tira a tutto braccio praticamente in ogni direzione, Valentina infonde gran sicurezza e Matilde B. impreziosisce tutto con due ace (9-3). Entra Matilde Valentini. Bombe a ripetizione di Fatou, missili in battuta di Giulia M.: ONU avvisata (16-06). Entra Chiara Sgarabottolo e rinforza bene la seconda linea (17-09). Muro di Valentina (18-10), superlativa doppietta mancina di Matilde V. (20-11). Si fa sentire Filira, anche a muro, con belle difese di Sereno e Belluco (21-15). Il Valsugana comunque gestisce con ordine e più in generale ha un intero organico di livello, chiunque faccia il proprio ingresso: Sara Manzoni è una roccia, Cecilia tiene calde tutte, Sofia archivia il set in pipe (25-18).
Quarto parziale con Anna e Matilde V. in diagonale, Sofia e Chiara S. schiacciatrici, "Giulia" al quadrato nel settore centrale (M.&S.), liberi alternati Sara e Valentina. Grandioso scambio iniziale nel quarto set: fenomenale Belluco, ammirevole salvataggio di Sara, vincente di Matilde. Lungolinea dirompente di Chiara, sbaglia abbastanza l'Arcobaleno (6-1). Entra Nagy, subito a segno, a cui si somma il doppio ace di Filira (6-4). Micrometrica Giulia M., muro insormontabile di Anna (9-6). Gran palla di Chiara, picchia Sereno e proprio un suo muro sigla il pareggio (10-10). Valentina dispensa bagher e consigli, energetica Sofia, interessante anche un miracolo di Piovan con gran botta di Filira. Il break arriva sui due errori in attacco ospite (15-12). Il turno di Sofia agevola la fase break, l'Arcobaleno si perde d'animo e commette errori in prima linea, mentre Sara è precisa, Matilde e Giulia S. non si fanno certo pregare (20-13). Impossibile superare il muro di Giulia M. (23-15), De Meo S. restituisce il favore al Pectech (24-17), i tre punti vanno nel sacco locale con la rete ospite al servizio (25-17).