Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PECTEH ENERGY METERS vs ARCELLA VOLLEY

30/11/2024

Derby di quartiere d'alta quota: il Pectech si presenta alla sfida con tre vittorie da imbattuta, l'Arcella da capolista con tre vittorie ed una sconfitta. 
 
Coach Stivanello parte con Foralosso in regia, Buccheri e Schiavo centri, Baldin e Conte bande, Maggi opposto, libero Mazzucato.
Coach Lion schiera Buzzi alzatrice, Buzzon martello, Cabianca e Festari in banda, Ilozobhie e Cason centrali, libero Scantamburlo.
 
Battesimo di fuoco con la doppietta dai nove metri di Buccheri, però fa altrettanto Buzzi e con il muro di Cason ed il pallonetto di Bezzon la situazione è presto ribaltata (2-7). Pallonetto e pipe di Baldin, furbo colpo di seconda intenzione di Foralosso, l'Arcella viaggia con Festari e trova la bella pipe Cabianca (05-11). La battuta incide parecchio: ace di Festari (07-13), compensa Conte (09-13). Girano sempre molto bene le laterali ospiti, aggiungono punti il primo tempo di Izobhie e ancora un ace con Buzzi (10-18). Serve la diagonale di Maggi su salvataggio di Mazzucato per il cambio-palla. L'Arcella gestisce serena, almeno fino al doppio ace di Schiavo (17-22). Pesa il muro di Cason/Bezzon, parallela di Conte, gran botta e salto-spin di Festari (18-25).
 
Liberi alternati nel Valsugana, con l'utilizzo di Gandin in fase break. Si riparte con il miracolo difensivo di Maggi, premiata dall'attacco di Buccheri. Le battute vincenti di Foralosso e i contrattacchi di Buccheri/Conte valgono il primo sensibile margine di vantaggio (6-0). I ripetuti colpi di Baldin e Schiavo tengono a debita distanza le avversarie (13-07). Il Muro di Bezzon e l'ace di Buzzi dimezzano (13-10), provvidenziale la pipe di Baldin: il Pectech riprende la marcia con un poker da fondocampo di Foralosso, spiccano inoltre un muro di Buccheri ed una super difesa di Gandin che vede il missile di Conte concretizzare (21-10). Entrano Divisic, Milanesi (libero) e Teresa Paccagnella. L'Arcella punge con Cabianca, il muro di Cason e una parallela profonda di Divisic. Molto attenta Mazzucato in copertura acrobatica, pizzica la riga  Baldin, inine chiude un'invasione ospite sul potentissimo attacco di Paccagnella (25-18).
 
Ospiti con volti nuovi: Giovannini, Franzan e la cinferma di Divisic. Comincia bene l'Arcella con Cabianca, Divisic e l'ace di Franzan (0-3), però paga propri errori, il ficcante ace di Foralosso ed un primo tempo di Buccheri (4-3). Anche il Valsugana è in vena di regali, mentre le ospiti scappano con Cabianca (ace), Izobhie (muro) e le braccia armate di Divisic e Festari (4-9). L'Arcella difende parecchio (molto brava L) e di conseguenza l'inerzia non muta più (05-13), nonostante un bel mani-out di Maggi e la potenza di Baldin: gran pipe di Cabianca e legnata di Festari (07-16). Cambia la diagonale, con gli ingressi di Lana e Paccagnella. La mossa dà una iniziale scossa, sulla battuta di Lana, con Paccagnella dirompente (10-16). Tuttavia l'Arcella reagisce ed è concreta ai lati, risultando imprendibile, tanto più visto che la fase centrale presenta diversi errori o falli di entrambe le contendenti, facendo progredire rapidamente il punteggio. il muro di Giovannini/Festari mette fine al set (16-25).
 
Confermate Lana e Paccagnella. Avvio intenso ed equilibrato, spiccano una pipe ed una parallela fortissima di Festari ed un muro fotonico di Schiavo (6-6). Prima alcuni errori locali, poi un po' di fatica in attacco, permettono l'allungo ospite, fino alla diagonale di Festari ed all'ace di Divisic (06-11). Baldin timbra cambio-palla e battuta, ma il set di casa resta costellato di sbagli e tutto si complica ulteriormente con il doppio ace di Festari e le stoccate di Cabianca, supportate sempre da un'ottima difesa di squadra, con Scantamburlo sugli scudi (08-16). Entra Foralosso. Conte e Cabianca si sfidano in attacco, le ospiti veleggiano con un'altra pipe angolata di Festari, il "double" di Divisic ed un muro imperioso di Ilozobhie (10-22). C'è tempo per un insuperabile muro di Buccheri/Paccagnella, prima dell'errore casalingo che consegna i tre punti alle ospiti (12-25). 
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager