04/12/2024
Mercoledì sera di campionato per l'Under 16, al cospetto della capolista Redentore. Valsugana in campo con Irene Bonetti in palleggio, Stella Zanovello opposto, Micol Carraro e Laura Forner Businaro in banda, Federica Pannella e Yasmine Kabran Yama al centro, libero Annalisa Sartori. Redentore di coach Nigido con Zarantonello alzatrice, Cavaliere opposto, schiacciatrici Righetto e Bovo, centri Pagliarin e Bove, liberi Bevilacqua e Visentin.
L'avvio premia le ospiti (0-5), il Costigliola si accende sul primo tempo di Yasmine. Micol trova il pertugio giusto con grande acume (4-8), Irene si trova a suo agio a servire un altro primo tempo a Yasmine che mette a segno (07-12). Vibrante mani-out di Stella, pronta a concedere il bis lungolinea (09-14). Parata di Laura, pallonetto di Yasmine (11-15), le due battute vincenti di Stella avvicinano sensibilmente alle avversarie (14-16). Gran difesa di Annalisa, mancino di Stella (15-18), l'ace di Cavaliere ed il contrattacco di Bove danno respiro al Redentore (15-22). Diagonale di Stella, gran difesa di Micol che diventa pure punto diretto, mentre triplica Federica prendendo l'angolo sinistro al servizio (18-22). La bomba di Bovo ed mani-fuori di Righetto sono premessa all'errore conclusivo delle locali (18-25).
Nuovi volti: Dargenio e Pobbe tra le ospiti. Irene inizializza il set con una tripletta, grazie ad un tocco di seconda intenzione e due ace. Ancora un efficace primo tempo di Yasmine, imperioso muro della collega di reparto Federica (6-2). Il Redentore cresce ed impatta sull'ace di Righetto (6-6). Rimedia Stella con pallonetto e servizio al salto particolarmente profittevole, Micol predilige la diagonale stretta (12-06). Entra Chiozzi. Due eccellenti salvataggio di Annalisa valgono il punto sulla rete ospite (14-08). Il Redentore cresce nella fase centrale, mettendo fiato sul collo siluro di Pobbe (15-14). Mani-out di Stella, entra Zarantonello e fa subito ace, con la parallela di Cavaliere a pareggiare i conti (17-17). Chiozzi doppiamente a terra dai nove metri (18-20), cambio-palla ed ace profondo firmati Stella: d'istinto puro la difesa di Laura, ancora Stella pizzica in parallela (21-20). Sprint finale del Redentore: siglano Bove e Pobbe in attacco, per Pobbe anche due ace, compreso quello finale (21-25).
Yasmine pizzica l'incrocio, Laura raddoppia (2-1), ma costano un paio di ingenuità (2-4). Si fa sentire Stella, sbaglia misura il Redentore (6-6). Veloce di Federica, il Costigliola viaggia a gonfie vele al servizio con Stella e Micol (12-08). Tre metri di tuffo per Annalisa, ringrazia Micol in pipe. Agevola parecchio la battuta ficcante di Irene: Annalisa prende tutto ed arrivano le diagonali di Laura e Stella (16-11). Muro imponente di Yasmine, entra Zarantonello (18-12). Scambio molto intenso, finalizza Stella (19-13). Entra Dargenio. A tutto braccio Stella, Micol spara un missile dalla linea di fondocampo (22-16). Devastante Bove, dimezza l'ace di Cavaliere (22-19). Battuta vincente anche di Bovo (23-21), Stella va in lungolinea, Dargenio agisce d'astuzia, Chiozzi preferisce metterla corta. Time-out del duo di coach Schiavo/Sardena, al rientro arrota a centrocampo Stella (25-23).
Sul muro di Pagliarin, sfruttando il servizio di Bove, il Redentore guadagna un margine immediato di cinque lunghezze a favore (0-5). Tre tiri a rete mettono insicurezza alle ospiti, due schiacciate di Stella, magistralmente servita da Irene in situazione non semplici da gestire, danno fiducia alle padrone di casa. Entra Righetto. Tanta difesa porta all'errore avversario, l'ace di Laura vale il settimo sigillo consecutivo del Costigliola (7-6). Muro di Righetto (7-8), sfida tra Micol e Bovo, nella contesa si inserisce anche Federica come goleador (09-10). Fa una forte differenza Cavaliere in battuta, con in aggiunta Bovo e Bove abili in contrattacco (10-20). Diagonale strettissima di Laura, inaspettatamente anche il Redentore si inceppa, mentre Federica è parecchio pungente dai nove metri (17-20). Gran difesa di Bevilacqua, Bovo segna di potenza. Pallonetto di Bove, energetica stoccata di Laura. Di nuovo corta Bove, entrano Giulia Pedron ed Aurora Cortinovis (18-23). Giulia mette subito in azione prima Aurora in lob lungo, con la palla che viene rimessa a fatica sul campo di casa, poi Yasmine in primo tempo, però nell'azione successiva va out il Valsugana. Salva Annalisa, sfiora quanto basta ancora Yasmine. L'attacco lungo di Cavaliere consegna la gara al Redentore (20-25).