Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PALLAVOLO VALSUGANA vs CARRARESE VOLLEY

25/01/2025

L'undicesimo turno di campionato riserva una gara emozionante nell'andamento, con alti e bassi che hanno portato il Valsugana a cedere i primi due set, recuperare il doppio svantaggio, cedendo in rimonta il tie-break.

Il Valsugana del duo Soffiato/Fedele parte con Gaia De Lorenzi, Christabel Chinel Nwadike, Angela Tertea, Camilla Nalin, Maddalena Canton, Livia Cirillo. Ospiti di coach Brugnaro con Pavan, Rossato, Gabrielli, Barnes, Masini, Lotto.
È un set che dipende molto dal servizio e - come consueto nelle giovanili più piccole - condizionato dagli errori. Christabel avvantaggia da fondocampo le padrone di casa (3-1), Barnes (4-5) e Camilla (7-5) spingono allo stesso modo le rispettive squadre. Astuta Maddalena, la bella difesa di Gaia vede l'attacco lungolinea di Livia (12-11). Si fatica a contenere il servizio di Gabrielli (12-16), anche se l'ace di Angela è utile a dimezzare il gap (14-16). Entra Irene Moro, dopo qualche scambio tocca anche a Susanna Lai. È decisivo il turno di Barnes: tra ace, errori e contrattacchi ospiti, la Carrarese fa filotto (14-25).

Susanna confermata, entra Alice Carpenedo (reduce dalla gara Under 14 appena terminata). Ace di Pavan, risponde Gaia in cambio-palla e battuta, mentre mura Susanna ed Alice concretizza due volte, la prima su una fantastica difesa di Livia, poi su salvataggio di Maddalena (6-1). Si paga qualche errorino, un miracolo di Camilla vede il contrasto vincente di Alice (10-08). Entra Angela. Sbaglia anche la Carrarese (14-09), ma cresce notevolmente nella fase centrale, fino a trovare il sorpasso con Pavan e quattro ace di Lotto (14-17).  Entrano Christabel e Carlotta Griggio. Christabel va subito a punto, bis di Susanna su difesa di Carlotta ed sce di Christabel (17-17). Sono quattro errori e l'ace di Pavan a fare scappare le ospiti (17-22). Rientra Gaia. Grandioso recupero di Maddalena, sbaglia la squadra avversaria, sull'azione seguente doppia difesa di Angela che infine conclude in parallela. Errore locale in battuta, entra Irene Moro (20-24). Altro salvataggio fantastico di Maddalena, a rete le ospiti. Purtroppo c'è pure l'errore fatale di casa (21-25). 

Il terzo set si apre con l'ace di Christabel ed il pallonetto di Irene (3-0). Alice dà un importante contributo, mentre entra Sofia Paccagnella (7-5). Bella piazzata di Angela (9-6), prodigioso tuffo di Irene finalizzato da Alice che poi concede il bis su difesa di Sofia (12-06). Molti cambi nella Carrarese, per il Valsugana rientra Gaia e c'è l'ingresso di Livia. Gli ace di Rossato e qualche buon contrattacco di Barnes, Lotto e Gabrielli rimettono in gioco la Carrarese (13-12). Provvidenziali il cambio-palla di Livia ed il recupero dalla linea laterale del campo da basket da parte di Gaia (errore ospite finale). Fugge definitivamente il Valsugana, grazie alla battuta di Angela ed a due lungolinea di Camilla e Livia (20-12). Ace di Alice (22-13), Gaia avvicina alla conquista del set che arriva sul colpo di Christabel (25-15). 

Bello il primo punto del quarto set: miracolo di Christabel con muro di Angela. Proprio Angela trova un ace angolato, ma dai nove metri è brava pure Rossato (3-4). Bei colpi di Susanna (4-3), Livia (5-4) e nuovamente Susanna, in quest'ultimo caso scambi prolungati sono performati con merito dal Valsugana, con delizioso pallonetto e un lungo turno in battuta di Gaia, condito da ace, tenaci difese, gran tifo della Seconda divisione (pronte per la gara successiva), regali avversari e più stoccate di Christabel (17-07). Alice, oltre a difendere l'impossibile e farsi sentire in attacco, mette a segno anche un ace. Mirabolante un recupero di Livia che si tramuta in punto diretto. Ace anche per Angela, pallonetto di Livia ed il set sembra ormai a portata di mano (22-11). La Carrarese si rimette in moto con Gabrielli (22-17), avvicinandosi ulteriormente con Barnes (23-20). Difesa incredibile di Alice, le avversarie sbagliano e vanno inoltre a rete nell'attacco successivo (25-15). 

Comincia ottimamente il tie-break del Valsugana: attaccano Alice e Christabel, mura Angela (5-1). Prolungato blackout, propiziato in parte da Gabrielli in battuta e dalla terna Franceschi, Lotto e Barnes (5-8). Livia pizzica la riga laterale, ma Lotto e Pavan hanno il braccio caldo, mentre fa ace Barnes (06-12). Si spera sul muro di Alice seguito da due errori avversari ed un ace della stessa Alice (10-12), tuttavia terminano out due attacchi locali e Franceschi permette alla Carrarese di festeggiare con il suo ace (10-15). 
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager