Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PECTEH ENERGY METERS vs MEDOVOLLEY GAZZANIGA FTV

25/01/2025

L'undicesima giornata di campionato vede di fronte due squadre distanziate di due punti al fischio d'inizio a favore del Valsugana, con il Pectech che ha la possibilità di dare una notevole spallata in ottica playoff, allo stesso tempo dovendo cercare di evitare un possibile sorpasso.

Con l'esordio da segnapunti di Sara Caliolo, membro del direttivo ed ex atleta, la gara si gioca con una discreta cornice di pubblico. In questo senso, nota di merito per il gran tifo delle atlete di Seconda divisione a favore dell'Under 13 nella gara che ha preceduto la propria sfida, certificata anche nella cronaca delle ragazze più piccole. 

Coach Stivanello opta per Lana palleggio, Maggi opposto, Pulliero/Conte in banda, Schiavo/Ricciardiello al centro, liberi alternati Mazzucato e Gandin. 
Coach Cocchiglia parte con Lazzarin/Cantafio in diagonale principale, Luise/Sartorati, Soranzo/Babetto al centro, liberi Vecellio e Costola. 

Primo set eccellente: mentre il Medovolley fatica ad entrare in gara, parte sprint il Pectech e guida con autorità fino al termine. Conte è infermabile, con tre attacchi e due ace (7-3), anche se dai nove metri punge pure Sartoratti (7-5). Gran botta di Maggi, replica nobilmente in pipe Conte (9-6). L'imperante muro di Schiavo dà il via ad un imponente break, con l'ace di Pulliero, l'irriducibile Gandin in difesa, la pulizia sopraffina in regia di Lana ed in particolare il braccio caldissimo di 40 (15-07). Il cambio-palla è assicurato dalla ricezione  di Mazzucato, 42 sporca più palloni a muro e nelle azioni più lunghe il Medovolley sbaglia molto (20-10). C'è tempo di vedere un muro di 30C, un salvataggio di Gandin con 40 goleador in pipe e l'ace energico di 20 a chiudere la tenzone (25-12). 

La sfida cambia considerevolmente volto nel secondo parziale, nel Medovolley entra Bullo al palleggio. Sul muro di Cantafio ed il contrattacco di Luise si crea già un buon margine (2-6), incrementato dall'ace di Babetto (3-8). Pulliero non ci sta,  primo tempo di Schiavo, Maggi omaggia un ace che sembra poter dare nuova linfa (5-8). Invece sale in cattedra Luise (anche un ace), mentre si perde in un mucchio di errori ed incertezze il Pectech: sul muro di Bullo è in fuga il Medovolley, mentre entra Baldin (06-14). Lana tesse trame al centro, Schiavo risponde presente, tuttavia sì deve scontare anche sul servizio di Soranzo (07-16). Mazzucato para, Maggi appare coriacea in attacco, Ricciardiello è attenta a rete, mentre Lana va a segno da fondocampo (10-16). Altro step con il recupero di Gandin per la legna di Baldin e la sonora pipe di Conte (14-18). Luise presenta nuovamente il conto, Cantafio le dà una mano, il Valsugana incappa in errori d'attacco. L'ace di Cantafio chiude il set (16-25). 

Manca la reazione nel terzo parziale: tre ace di Luise e due errori sono un iniziale segnale (0-5), Maggi centra di grinta il cambio-palla, ma tra il servizio ficcante di Bullo, i contrattacchi di Cantafio ed i copiosi errori del Pectech viaggia forte il Medovolley (02-10). Lana salva praticamente sul seggiolone arbitrale, ma c'è purtroppo un altro errore in attacco. Entra Foralosso (04-11). Conte e Ricciardiello pungono, ma fanno grande differenza il rendimento in battuta (molto ficcante ospite, spesso erronea locale) e qualche obrobrio di casa: ace di Lazzarin (09-16), mani-out di Maggi (10-17), si soffre in ricezione e si gioca con poca pazienza (10-20). Attacco profondo di Pulliero, entrano Stona e Baldin. Ace di Bullo, sullo scambio seguente una delle tante incomprensioni: si osserva un campanile difeso cadere a conclusione del set (12-25).

Si riparte con Foralosso/Stona e Baldin/Pulliero. L'ace di Baldin apre le danze, Ricciardiello è lesta a firmare il raddoppio. Il Medovolley ovviamente combatte, esplode intanto una bomba di Pulliero in diagonale (4-4). Le ospiti creano un margine un passo alla volta, sfruttando un'intuizione Bullo e per il resto quasi sempre la battuta, con gli ace prima di Babetto, poi di Luise ed infine di Soranzo (07-12). Gandin e Mazzucato indaffarate nel tenere a bada le attaccanti ospiti, in particolare Luise e Cantafio, mentre Stona e Schiavo tentano di suonare la carica e Foralosso colpisce con furbizia (11-18). Pipe di Pulliero (13-18), entra Maggi (14-19), potente doppietta di Baldin in lungolinea (15-20). Ricciardiello vince un contrasto (17-21), però con l'arrivo di Soranzo sui nove metri terminano le speranze per una difficile rimonta: due ace, più palla a rete finale delle locali (17-25). 

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager