Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PECTEH ENERGY METERS vs USMA PADOVA

11/02/2025

Il recupero infrasettimanale di campionato riserva uno scontro quasi generazionale, ricco di ex su entrambi i fronti, contro le agguerrite giovincelle dell'Usma. Per il Pectech l'imperativo è fare tre punti, mentre la giovanissima e talentuosa Usma è più interessata ad immagazzinare esperienza per il campionato giovanile, ovviamente non disdegnando la possibilità di vincere set.

Coach Stivanello opta per una formazione inedita, non tanto nelle ragazze, quanto nell'interscambiabilità di ruolo per alcune di loro  in base ad ogni singola rotazione.  Le diagonali in campo sono composte da  Emma Foralosso ed Eleonora Schiavo, Teresa Paccagnella e Giulia Buccheri, Emma Conte ed Eleonora Maggi, liberi Emma Gandin ed Alice Mazzucato. Menzione d'onore alle segnapunti, tra le migliori della serata. 
Coach Gherlenda sceglie Gaia Paccagnella in regia, Sara Cattai martello, Irene Tondo e Ludovica Monaco in banda, Carlotta Coltro e Vera Franchin al centro, libero Vanek Kouamou. 

Irene Tondo battezza la gara con due ace, raddoppiati negli effetti da due errori locali (0-4). Risponde imperturbabile Teresa Paccagnella con la stessa moneta, per la gioia degli aficionados in tribuna (2-5), imitata dalla sberla in battuta di Schiavo (4-5). L'Usma incappa in peccati di gioventù ed il pari è servito, con l'energetica Maggi a mettere la freccia dai nove metri (7-6). Tuttavia anche il Valsugana accumula sbagli (08-10), comunque rimediano prontamente la diagonale supersonica di Conte ed il ficcante doppio ace di Foralosso (10-10). Al club delle ace-girls si iscrive anche la biacoscudata doc Gaia Paccagnella con una doppietta personale (11-13). L'ennesimo vincente dai nove metri porta la firma di Conte (13-13). Usma nuovamente avanti con la legnata di Monaco e l'ace atomico di Irene Tondo, abile anche in pipe (13-17). Sfonda Schiavo dal centro, non da meno Franchin in risposta. Fantastico scambio con recuperi di Gandin da un lato e Tondo dall'altro praticamente da casa loro, è infine out l'attacco di casa (14-19). Tap-in di Coltro, altra pipe inafferrabile di Tondo, grazie alla superba alzata laterale dietro di Paccagnella (14-21). Maggi con vigore, passa in mezzo al muro Cattai. Ace della neoentrata Case (15-23), l'Usma si ritrova su un out locale ben otto palle set. I conti sono tuttavia lungi dall'essere terminati. Buccheri suona la carica in battuta, Teresa Paccagnella scaraventa a terra una pericolosa veloce dietro. Sleppa parallela di Schiavo, ancora Buccheri al servizio e il fendente di Conte mettono fiato sul collo delle ospiti. Remuntada incredibilmente completata dal terzo ace di Buccheri (24-24). Muro di Teresa Paccagnella in versione grintoso Urlo di Munch un po' sbalordito. Prima chance locale vanificata da un errore. In parallela Conte, annulla la diagonale coraggiosa della subentrante Cuciniello. A rete l'Usma, Alice in versione Buffon permette la conclusione all'ultimo sospiro di Maggi (28-26). 

Gara frastagliata: azioni spesso brevi e un mucchio selvaggio di errori, il tabellone progredisce comunque. Qualcosa di interessante sparso qua e là si intravede. Ace profondo di una Buccheri che ormai ci ha preso gusto dalla fine del set precedente. Pipe potente di Tondo, con battuta a segno di Cattai. Sventola di Conte. Muro imperiale di Teresa Paccagnella (6-6), pipe bavarese di Monaco (8-8). Buca il taraflex Maggi, entra Feltrin (10-08). Il Pectech saluta, prenotando l'antidoping per una Teresa Paccagnella (anche due ace) in stato di grazia che sbuca da ogni parte della rete in attacco, con Foralosso in versione Jacobs nel teletrasportarsi ovunque, mentre Gandin prova salvataggi circensi e Buccheri esige con successo da se stessa un altro ace (18-12). Entra Vanessa Lana, subito abile tessitrice di trame offensive. Muro nobile di Conte, entra Anna Baldin: presto imbeccata, mirabolante mani-out. Dito al cielo per Schiavo a certificarne l'ace (24-17). Sussulto ospite con Cuciniello e Feltrin, poi Alice sbarra la strada e Buccheri non perdona (25-19). 

Nel terzo parziale l'Usma si presenta con la conferma di Bettella, in campo già sul finire di secondo set. Appunti sparsi in un set che non passerà agli annali per il gioco spumeggiante: Maggi apre decisa e mette a terra praticamente tutto, muro iperbolico di Tondo che nella fase iniziale controbatte spesso alle sortite locali di una Conte imprendibile. Curioso ace teso inneggiando all'orco per Buccheri (10-04). Dimezza il gap una bomba di Tondo, sull'ace di Coltro si sfiora il pareggio ospite, il Pectech non pare rianimarsi e con un paio di sbavature permette alla volonterosa Usma di impattare (15-15). Per fortuna le ospiti fungono involontariamente da defibrillatore, ricominciando a sbagliare parecchio consecutivamente. Schiavo ringrazia con una sonora battuta, tesa come la corda di un violino, rimpolpando il punteggio (19-15). Si trema sulla gran stoccata di Monaco e l'ace di Cuciniello (20-18). Scambio infinito e probabilmente determinate, Conte risolve. L'Usma attinge alla panchina, ma il Valsugana si invola verso il successo, sorretto dalla solidità garantita dal duo Gandin/Mazzucato e dal muro imponente di Teresa Paccagnella. Un po' di gloria se la prende in autonomia anche Foralosso, emettendo di seconda intenzione il sigillo decisivo (25-18).

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager