Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PECTECH Energy Meters vs EAGLESPATAVIUM ELENI1D

15/02/2025

Ultimo turno della prima fase, con il Pectech ad inizio gara già certo di secondo posto e conseguenti playoff. Coach Sicchieri opta per Petti in regia, Beccaro martello, Ceron e Thiam schiacciatrici, Sgarabottolo G. e Milani centrali, liberi Alfonsi e Manzoni. Coach Pittarello inserisce la diagonale Zuccherin Alessia&Giulia, Rossi e Nizzetto in banda, centri Ferrara e Conte, libero Renzulli.

Falsa partenza: l'Eagles sorride con l'ace di Zuccherin A., il muro di Ferrara e la stoccata di Nizzetto (2-5). Conturbante pipe di Ceron, Zuccherin G. pizzica dai nove metri (3-7). Ceron delizia con estrema manualità, resta comunque difficile contrastare l'Eagles, anche se ci sono timidi segnali di risveglio con Thiam e Beccaro, a causa della sofferenza in ricezione: le ospiti spingono in questo fondamentale e difendono molto, con Zuccherin brava a smistare molto vario: ace di Rossi (08-12), difficile contenere il servizio di Zuccherin G., con Nizzetto e soprattutto Conte ad approfittarne (10-17). L'Eagles non presta mai il fianco a margini di recupero, nonostante i pallonetti tattici di Sgarabottolo G. e Milani ed un ace corto di Petti (13-18). Alfonsi e Manzoni devono fare gli straordinari, Ceron e Beccaro sono produttive, Milani calamita il Mikasa muro (16-20). Tutto invano per via di un nuovo break ospite: mura Ferrara, va in pallonetto Nizzetto, concede il Valsugana, infine chiude Zuccherin G. (17-25). 

Si riparte con Baldinazzo al centro. Bomba shock di Ceron, doppio ace surreale di Baldinazzo, lungolinea di Ceron: il Pectech cambia decisamente registro (6-1). Milani è tentacolare a muro, pure Beccaro risucchia in monster-block una schiacciata rivale, tanta roba l'ace ficcante all'angoletto di Petti (10-02). Cambia diagonale com gli ingressi di Dionese e Valentini (13-06). Alfonsi d'istinto lascia un rene sul taraflex: ne vale comunque la pena sull'out avversario. Dionese sfiata un polmone e Valentini mira il pertugio giusto, ma l'Eagles lavora con pazienza ed accorcia sensibilmente sull'ace di Nizzetto (16-13). Tornano Petti e Beccaro. Colpo da vera beacher per Beccaro, Ceron piazza l'ace, sleppa di Thiam su salvataggio irreprensibile di Manzoni: tranquillità ritrovata in pochi battiti di ciglia in casa Valsugana (20-13). Baldinazzo in versione gangster quasi uccide un malcapitato difensore (22-16), il Pectech resiste a un buon Eagles, seppur con qualche sbavatura, anche grazie ai muri di Thiam e conclusivo di Milani, con tanto di braccia al cielo (25-20). 

Si riprende con Capacci in banda ed Alfonsi libero unico. Primo mini-break confezionato da Ceron al servizio e scartato da Capacci in tap-in (5-2). Petti respinge il Mikasa come il Buffon dei tempi migliori, capitalizza micrometricamente Capacci (6-4), ma si fa sentire non poco Rossi (6-7). Il Pectech si rimette in moto con l'angolata sberla di Beccaro, l'Eagles trova l'ace di Conte (7-9). Devasta Capacci in prima linea, legna Ceron, Capacci mette a terra anche in pipe. Petti sgancia tre missili nucleari in battuta, allerta NATO sulla Don Minzoni (13-11). Il gioco intenso predilige necessariamente uno sviluppo d'attacco ai lati: i centri probabilmente si annoiano in questo set, ma devono comunque sudare nel tentativo di elargire cuoricini a muro o quantomeno smorzando stoicamente la sfera, come su un'azione molto intensa che vede tra l'altro l'insolito colpo di karatè difensivo di Petti, Alfonsi attirare su di sé coperture ed attacchi ospiti come un efficiente parafulmine, Capacci fare breccia tra nastro e braccia rivali. È il diciassettesimo punto locale, antipasto ad un ace ficcante di Beccaro, con bis dritto sulla riga e per non farsi mancare nulla anche in gancio destro di Capacci su palla un po' troppo vagante, destinata altrimenti al palo di sostegno della rete (20-14). Entra Sgarabottolo C. Double di Capacci: pipe e battuta a segno (23-15). Dell'Eagles gli ultimi quattro punti, però equamente divisi due per parte sul tabellone (25-17). 

No change, no party: Dionese in regia, Manzoni libero, in banda restano Capacci e Sgarabottolo C., centri Baldinazzo e Milani, con Beccaro opposto. Partenza a razzo del Pectech, con tre ace consecutivi di Capacci ed il proiettile di Beccaro (4-0), la veloce dietro di Baldinazzo ed il cartellino timbrato da Sgarabottolo C. (6-1). L'Eagles trova la caparbia forza di reagire, rimanendo in scia grazie a due ace di Zuccherin G. (6-5). È l'inizio della svolta, con Pectech da questo punto più falloso: Manzoni salva una situazione intricata con Sgarabottolo G. goleador, ma poco dopo un errore costa la parità (7-7). Assurdo cosa fa Manzoni in volo sotto il canestro e dove la mette Beccaro in diagonale ultrastretta pur controtempo. Tuttavia l'Eagles aggiunge tre tasselli al proprio mosaico, frutto di inespugnabile difesa e troppi errori consecutivi locali, in parte indotti dall'avversario: sul contrasto vinto da Zuccherin A. si crea un buon gap a favore delle ospiti (08-11). Parallela di Beccaro, nell'azione successiva Zuccherin G. arriva volante fino alla tribuna per salvare una palla che poi il Pectech spedirà larga. Capacci prima buca il muro, dopo regola un pugno indirizzandolo a piacere. Gran colpo di Nizzetto, il Valsugana impatta con un tris targato Sgarabottolo: diagonale di Giulia, tap-in ed ace di Chiara (14-14). Testa a testa propiziato per lo più da Sgarabottolo G. ed un servizio molto teso a segno di Petti, la pipe imprendibile di Capacci sigla un mini-break (18-16), accresciuto dai nove metri con Sgarabottolo G. (20-17). Il set sembra poter scorrere liscio (22-19), ma il colpo di scena è in agguato: il trittico Ramin (neoentrata), errore, Zuccherin G. pone tutto in equilibrio (22-22). Con le unghie Manzoni, schiaccia lungo l'Eagles. Compensa un attacco a rete locale. Sgarabottolo G. arrota a centrocampo, ma dopo il Valsugana si addormenta e piovono tre sbagli filati: le ospiti possono festeggiare un meritato approdo al tie-break (24-26). 

Tie-break con Ramin confermata da un lato, dalll'altro le diagonali Petti/Beccaro, Capacci/Ceron, Milani/Sgarabottolo C., con Alfonsi a supporto. Rossi e Conte fanno tremare (0-2), poker di casa dal pallonetto di Ceron alla pipe di Capacci (4-2). Impatta Conte (4-4), prezioso l'ace di Petti (6-4). Punge corto Zuccherin G. (6-6), si arriva al cambio di campo sull'ace di Ceron (8-6). Infiamma la battaglia, si alternano i fendenti di Rossi, Milani, Ramin, Capacci, Ferrara, Sgarabottolo G. Spezza il cambio-palla, dopo una battuta a rete locale, un lungo scambio concretizzato da Conte (13-13). Mentre la pizza dello scrivente inesorabile diventa glaciale (PS: ne avanzo una calda!!), il pubblico di casa in visibilio asissiste alla pipe coraggiosa di Capacci, vanificata dal Pectech con un errore in battuta. Beccaro picchia, ma il Valsugana è evidenamantemente te del brivido e preferisce sbagliare nuovamente al servizio. Alfonsi, eccellente lungo tutto l'arco del set, mette comunque al riparo da possibili sorprese, trovando l'energia di Capacci ad insinuarsi tra le braccia del muro dirimpettaio e la parallela di una commossa Beccaro a mettere la parola fine ad una partita agguerrita fino all'ultimo respiro (17-15).

 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager