Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PECTECH Energy Meters vs SALBORO VOLLEY 1DIV

25/02/2025

Esordio playoff amaro per la Prima divisione Pectech (dopo il rinvio della gara contro l'Arcobaleno): nonostante un buon inizio, il Valsugana fatica ad interpretare la partita, sicuramente anche per meriti avversari, pagando una prima linea non sempre cinica ed il continuo sfiancamento di una regista costretta molto spesso a correre in lungo ed in largo per il campo, con ovvie conseguenze il minor utilizzo dei centrali con lo scorrere della gara, alzate impossibili da pulire regolarmente e comunque a quel punto con attaccanti marcati. Tutto nasce dall'importante fase break ospite, in crescita nell'arco della partita, impostata su battuta significativa, difesa particolarmente verace e gioco quasi costantemente efficace per lo più sviluppato in banda (ma non solo). 

Il Pectech schiera inizialmente Petti alzatrice, Beccaro opposto, Thiam e Sgarabottolo C. in banda, Milani e Sgarabottolo G. al centro, libero Manzoni.
Salboro di coach Della Mea con Bigolaro regista, l'ex Grigolon in diagonale, Colmo e Stievano in banda, Riga e Cano centrali, libero Vecchi.

Il Salboro forza il servizio, trovando gli ace di Grigolon e Stievano (1-5). Determinata Sgarabottolo G., mentre Thiam becca due volte dai nove metri, con la gemma a muro di Sgarabottolo G. in aggiunta (6-5). Beccaro e Milani firmano autoritarie il primo mini-break del Valsugana (10-08), subito ricucito da Stievano (10-10). L'astuzia prende il volto di Petti con tocco di seconda a beffare le avversarie, tra l'altro avezze all'errore in questo frangente (15-12). Manzoni sempre molto attenta, pregevolissimo il mani-out di Sgarabottolo C. a risolvere una palla particolarmente difficile (17-13). Il Salboro risale con efficacia ai lati in contrattacco, impattando infine sull'ace di Cano (17-17). Tuttavia è proprio la battuta a fare la differenza nello scollinare la ventina: ai due errori ospiti consecutivi in questo fondamentale, non fanno eco il servizio vincente di Sgarabottolo G. e la free-ball conquistata e capitalizzata da Beccaro (21-18). Al Pectech costano due sbagli, il fendente di Stievano e l'ace di Colmo (21-22). Fantastica doppietta di Sgarabottolo C. (un ace), il muro di Petti/Milani vale due set-ball (24-22). Fa tutto il Valsugana: si auto-annulla le due chance, mette la testa avanti su un agguerrito contrasto di Milani, si prende il set sulla stangata di Thiam (26-24). 

Avvio di secondo parziale in salita (2-5), il Valsugana prova ad arrampicatsi con una sventola di Thiam e l'imperante muro di Petti (4-6), ma deve assoggettarsi a Colmo e Cano (5-9). Sgarabottolo C. e Manzoni si dannano l'anima in difesa, resta in aria interminabili attimi Sgarabottolo G. per tirare un missile a tutto braccio, particolarmente brava pure la collega Milani a pungere in controtempo, però Stievano è incontenibile (11-17). Entra Ceron. Diagonale potente di Beccaro, si fa parecchio sentire anche Colmo tra le ospiti (13-20). Lob lungo di una Petti novella attaccante, purtroppo per le locali viene imitata da Bigolaro. Ceron da seconda linea ha il tempo di dare il via alle proprie statistiche d'attacco, comunque il Salboro controlla con serenità sui colpi delle bande, tra cui il conclusivo di Stievano (18-25).

Confermata Ceron, entrano Baldinazzo ed Alfonsi. Partenza rabbiosa del Pectech: Baldinazzo mette a terra il sigillo numero uno, Petti al servizio devasta la ricezione avversaria (5-1). Quando il servizio è ficcante e soprattutto il cambio-palla risulta scorrevole, si intravede il Valsugana abituale. Reattiva Alfonsi, Thiam sfoggia manualità nell'arrotare a metà strada, Beccaro fa strike (8-3). Il Salboro non demorde, riesce a mettere in atto il solito canovaccio e soffia sul collo con Grigolon (8-7). Provvidenziale un muro dal timing perfetto di Ceron/Milani, parità solamente rinviata all'ace di Colmo (9-9). Le ospiti spingono al servizio, traendone beneficio in fase break con Cano e Stievano, oltre al punto diretto dai nove metri di Riga (10-14). Entra Capacci. Il doppio miracolo di Petti e Ceron permette a Beccaro di apporre un cerotto, il missile di Capacci dimezza il gap (12-14). Tuttavia si soffre il double da fondocampo di Stievano (12-17). Serve una diagonale ultrastrettissima di Beccaro per tentare di uscire dall'empasse, ma il Salboro difende molto e va a segno con Colmo. Risorge il Pectech: le ospiti sbagliano poco, quanto basta a infondere coraggio alle padrone di casa, sorrette inoltre da due bombe di Beccaro (18-19). Diagonale di Colmo, spettacolare un minuto di scambio deciso dal braccio sovraumano di Beccaro. (19-20). Razzo imprendibile di in battuta e l'aggancio è cosa fatta (21-21). Spartiacque il muro di Cano/Grigolon, con successivo ace di Riga (21-24): secondo tentativo capitalizzato da Cano (22-25). 

Torna Manzoni. Ci crede il Salboro (1-3). Graffia Milani, schiaffo di Beccaro, qualche errore di troppo per entrambe, il Valsugana comunque rimane in scia sull'ace di Baldinazzo (4-6). Il Pallonetto di Stievano, due ace di Grigolon e la fast di Cano mandano in fuga le ospiti (06-12). Manzoni tiene a galla, due bordate di Capacci e l'ace di Petti rimettono con pazienza il Pectech quantomeno in carreggiata (10-13). Non aiutano le locali diversi sbagli al servizio, così la pipe di Stievano e l'ace di Bigolaro rimettono al sicuro il Salboro (11-18). Entra Sgarabottolo C. per rinforzare la ricezione. Le ospiti si affidano a Colmo e Stievano (12-20). Cambio-palla sul delicato pallonetto di Ceron, poi colpiscono Stievano e due volte Cano (13-23). Successo ospite sulla pipe di Colmo (14-25). 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager