05/03/2025
Esordio dell'Under 18 nel campionato Primavera, con un gruppo mediamente molto giovane, composto da un mix molto eterogeneo di ragazze di Seconda divisione, Under 16 e Under 14.
Il Valsugana parte con Irene Bonetti in palleggio, Teresa Tortorelli opposto, Laura Forner Businaro e Micol Carraro in banda, Melany Michelotti ed Alessandra Guerra al centro, libero Annalisa Sartori.
Prearo con D'Angelo alzatrice, Perin opposto, Brunato e Puato bande, Babolin e Tiozzo centri, libero Ciprian.
Irene apre la serata con un ace (1-0), primo mini-break con Teresa e la battuta vincente Laura (3-1), ma rimedia Perin (3-3). Superlativa Annalisa che si scaraventa sul taraflex, premiata dal bel diagonale di Teresa, poi dai nove metri punge profondo Melany e si aggiunge un errore difensivo ospite (6-3). Il Prearo fa tris, la doppietta di Teresa (un ace) riporta avanti il Valsugana (8-6), però fa altrettanto Brunato (8-8). Anche Alessandra trova l'ace (11-09), piace una precisissima parallela di Laura (13-11), il Prearo risale con il servizio di Babolin (13-14). Il Valsugana batte bene, il Prearo sbaglia diversi attacchi: a segno dai nove metri Irene (16-15) e due volte Micol (19-16). Le padrone di casa incappano in un paio di errori, Tiozzo al servizio pareggia (19-19). Locali avanti grazie a due regali (21-19), entrambi restituiti con Brunato e Perin ad allungare (21-24). Il Prearo va a rete sulla prima occasione, Perin finalizza la seconda (22-25).
Secondo parziale con Eleonora Maggi. È un set veloce e ricco di errori (8 Valsugana, 10 Prearo): per le locali entrambi i punti autonomamente conquistati sono di Teresa (1-0 e 11-19). Il Valsugana resta a braccetto nei primissimi scambi grazie ad una buona dose di difesa e pazienza nell'aspettare disguidi altrui (7-7), subendo un break importante con Tiozzo al servizio (07-12). Il Prearo approfitta di esperienza, vari ace (0 vs 6 nel secondo set) e contrattacca meglio. Vari ingressi lungo il set: Linda Pagnussato, Maira Vacilotto, Grace Obo Uwaila ed Emma Bonetti (libero). Apprezzabile in particolare un salvataggio complicato di Grace, anche se il punto è di Puato, mentre quello conclusivo è di D'Angelo con tocco di seconda intenzione (12-25).
Alice Passarella alzatrice e liberi alternati nel Valsugana, libero Cavaletto nel Prearo. Sull'ace di Perin si avvantaggia il Prearo (4-7), margine allargato con Puato ed il diagonale della palleggiatrice D'Angelo (05-11), mentre si soffre il servizio della solita Tiozzo (06-14). Il Valsugana un po' si perde (comprensibilmente) nel cercare posizioni ed equilibri, ma risolta la questione (semicit.) cresce ed ha il merito di giocarsela comunque fino alla fine. Bordata di Micol, risponde Brunato. Annalisa tiene una ricezione difficile, punge con energia Eleonora. Il servizio ficcante di Teresa porta in dote due ace ed un tap-in determinato di Alice (12-15). La cinquina di casa viene interrotta da Perin, con successivo ace di Brunato (12-17). Più difficile dare palla al centro per lo sviluppo del gioco spesso staccato da rete, comunque in positivo i centrali aiutano molto in difesa e si vede un bel recupero di Emma: manca l'efficacia in attacco, tuttavia contabilmente si conquistano altri quattro punti grazie alla difesa ed uno in battuta con Eleonora. Il Prearo sfrutta battuta (Babolin e soprattutto Tiozzo) ed alcune stoccate (Perin in particolare) per ricrearsi un buon gap ed ottenere il successo (17-25).