Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PECTECH Energy Meters vs VIRTUS ABANO

08/03/2025

La festa della donna porta in dote il primo successo playoff (al secondo tentativo, visti vari spostamenti gara), al termine di una lunga lotta finita al tie-break contro la Virtus Abano.

Coach Sicchieri parte con Dionese e Beccaro in diagonale principale, Sgarabottolo C. e Ceron schiacciatrici, Sgarabottolo G. e Milani centrali, liberi Alfonsi e Manzoni.
Coach Favretto opta per Polloni/Chiaretto, Albonetti/Pasquetto, Zanchin/Tomi, libero Moro.

Gara intensa fin da subito, con molti scambi prolungati e l'ace di Albonetti a fare una piccola disparità (3-5). Il Pectech impatta con l'impeccabile tesa servita da Dionese a Milani e un colpo bel lavorato da Sgarabottolo C. (8-8). Entrambe le squadre sbagliano diverse battute, tuttavia va a segno Polloni (10-12). Grandiosa azione del Valsugana: in tuffo Sgarabottolo C., alzata in bagher perfetta di Alfonsi, superlativa diagonale stretta di Beccaro (11-12). Si soffre moltissimo il servizio di Albonetti, con Moro strepitosa e problemi offensivi del Pectech, mentre mura Zanchin (11-18). Cambio diagonale con gli ingressi di Petti e Valentini. Mette un cerotto alle difficoltà il pallonetto millimetrico di Ceron, si scopre libero difendendo due volte in modo eccelso Sgarabottolo G. e così si possono sfogare in diagonale Valentini e Ceron (14-18). Entra Cipollone (15-20). Parallela all'incrocio di Valentini, poi fa differenza la tripletta di Petti con il suo ficcante servizio profondo, inoltre i salvataggi di Manzoni e Sgarabottolo C. valgono l'attacco che buca il muro di Milani (20-20). Ace di Cipollone (20-22), recuperato dal mani-out di Valentini (22-22). Scambio confuso, risolve Sgarabottolo G., mentre Milani con tenacia cannibalizza una palla vagante a rete (24-22). Due errori in attacco vanificano tutto, il lungolinea di Sgarabottolo C. consegna la terza chance, annullata da Albonetti. Ancora Sgarabottolo C., ma poi arrivano altri tre attacchi a rete in successione delle locali (26-28). 

Confermata Petti. Mura Zanchin, la ricezione top di Alfonsi imbecca l'imprevedibile veronica in palleggio di Petti per il cambio-palla. Parallela stratosferica di Beccaro, poi si vedono Sgarabottolo spuntare ovunque in attacco: perentoria Giulia, mentre Chiara conclude una lunga azione. Tomi è calda, riequilibria l'ace di Beccaro (8-8). Entra Cipollone (09-10). Perfetto timing a muro di Petti, gran mani-out di Ceron (12-10). Entra Orlando in palleggio. Pazzesco lungolinea di Ceron (14-11). Rientra Chiaretto (16-12).  irricevibile Petti per le avversarie, Beccaro incrocia stretto pizzicando la riga sui due metri (19-13). Entra Dario (18-12), poco dopo Baldinazzo (20-15). Con Manzoni baluardo difensivo molto presente, viene prenotato l'antidoping per Milani: tripletta (un muro), Sgarabottolo C. spara sui cinque metri, poi nuovamente Milani archivia il set (25-16).

Confermate Baldinazzo, Orlando e Dario. Ceron recupera praticamente dalla tribuna, chiude Sgarabottolo C. Supersonico servizio di Baldinazzo (3-3), dai nove metri punge anche Chiaretto (4-6). Altra veronica Petti nascosta fino all'ultimo istante (5-6), però la diagonale di Chiaretto e la poca mira Valsugana avvantaggiano il Virtus (5-9). Corta Milani, incidono due ace di Petti (09-11). L'Abano sbaglia qualcosina, invece Beccaro scartavetra il taraflex, non essendole sufficiente di erge pure a murare con profitto (13-12). Ace ficcante di Baldinazzo, dentro Pasquetto (15-13). Milani non perdona (16-14). Il Valsugana è sorretto dalla solidità di Alfonsi e Manzoni e limitando le sbavature al minimo può permettersi un piccolo calo in attacco, tanto più risultando parecchio erronea nella fase centrale la squadra ospite, in cui entrano Cipollone e Bogoni. Due ace di Milani e l'elevazione da grillo di Baldinazzo in attacco mandano in fuga definitiva il Pectech (23-16). L'onore di sigillare il set va a Ceron ed a Petti che ormai ci ha preso gusto (25-17). 

Quarto set con Thiam. Il primo break giunge sull'ace laterale di Baldinazzo (5-2). Entra Cipollone (6-3). Mura Tomi (6-5), il Pectech si riprende il margine con un prezioso mani-out di Sgarabottolo C. ed il muro imperiale di Petti, incrementandolo prima sulla parallela di Thiam, propiziata dal gran salvataggio di Manzoni, poi dall'ace di Sgarabottolo C. (10-05). Entra Bero. Si fa rapidamente sotto la Virtus con Zanchin ed Albonetti (10-09). Parallela coraggiosa di Thiam, Milani aggiunge un mattoncino con il servizio (12-09). Ennesimo tocco di seconda di Petti, Orlando e l'ace di Albonetti rimettono in carreggiata l'Abano (13-13). Proiettile di Beccaro (15-13), anche Bero ci mette lo zampino (17-14). Interviene Alfonsi, pipe energica di Thiam (18-15). Le ospite sono vive e molti scambi sono prolungati: le avversarie si riavvicinano sull'ace di Pasquetto, è necessario un muro di Petti/Milani per fermare la rimonta (19-17). Veloce dietro di Milani e diagonale di Thiam, accuite nel punteggio dal nuovo muro di Petti (23-18). Le ospiti hanno ancora la forza di rispondere senza arrendersi, coronando sul turno di Orlando un'incredibile filotto, complici pure alcuni disguidi o incomprensioni locali (23-23). Il Valsugana spreca la chance data da un errore avversario (24-23), commettendone a sua volta due e venendo infine punito da Pasquetto (24-26). 

Tie-break con Petti/Beccaro, Capacci/Ceron, Milani/Baldinazzo e liberi Alfonsi/Manzoni. Inaugura Beccaro, replica Orlando di seconda intenzione e raddoppia dai nove metri, mentre mura Zanchin (1-3). Difende ad un braccio Petti e sentenzia Beccaro, pari vibrante di Capacci (3-3). Pungono Zanchin e Capacci, Valsugana avanti sull'ace micidiale di Baldinazzo e la violenta diagonale di Capacci (6-4). Out le padrone di casa, copertura di Alfonsi finalizzata da Beccaro, un aiuto arriva da due errori in attacco di Abano (9-5). Entra Chiaretto. Double di Tomi (9-7), la Virtus sbaglia ancora, mentre Manzoni para e Ceron legna (11-07). Entra Bogoni. Spedisce lungo il pallone l'Abano che si rammarica per i diversi errori nel tie-break. Milani domina a muro, il successo è realtà sulle due esplosive granate di Capacci dai nove metri (15-11).
 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager