23/03/2025
Sboccia la primavera, imitata dalle Valsugirlz dell'impeccabile duo Elena Sofia Vendramom & Valentina Alfonsi, pronte a cogliere un buon successo contro il sempre leonino VP Ace Red guidato dal simpatico coach Valentino Veronese (alzatore della Serie B maschile).
Primo set con Francesca Facchin, Alissa Gravilita, Maria Tarata, Vittoria Tordelli, Bianca Maccá, Irene Moro. Risponde il Vp Ace con Eneida Koci, Greta Mallia, Aurora Tognon, Linda Necchi, Gabriele Bonato, Camilla Saia.
Francesca Facchin punge in battuta (4-0), anche Maria Tarata crea scompiglio alla ricezione ospite, con pronte ad approfittarne in prima linea l'audace trio formato da Vittoria Tordelli, Bianca Maccá ed Irene Moro, tutte molto attente nei pressi della rete (13-02). Assolutamente non demorde la truppa di coach Veronese che inizia ad ingranare e dà filo da torcere alle padrone di casa, a cui serve il guizzo di Alissa Gravilita e la sua battuta per mettersi al sicuro da sorprese, soprattutto vista la crescita esponenziale delle ospiti durante il set, comunque condotto in porto riuscendo a gestire anche un po' di pressione (25-22).
Secondo parziale con Ines Vettore, Sofia Paccagnella e Giulia Caporello; new entry del VP sono Sofia Valentino, Delia Dal Bon, Ginevra Faccio e Diletta Dal Cortivo. Set combattutissimo: il primo piccolo break è a favore del VP Ace dopo ben un terzo di parziale (6-9), tra l'altro immediatamente pareggiato (9-9). Altro strappo esterno (09-13), è necessario sfoggiare difesa e l'arma del servizio, molto proficuo con Ines Vettore e Sofia Paccagnella (18-17). Un'altra importante sterzata viene data, sempre in battuta, da Giulia Caporello (22-18). Il VP Ace trova la forza di reagire e lo fa alla grande (22-24), riuscendo infine a portare la missione a termine alla seconda chance (23-25).
Cecilia Rasi ed Anna Fantinato sono i volti nuovi di terzo e quarto set. È un Valsugana strabiliante ed a tratti impeccabile, il quale prende sempre più coraggio. Ovvio la gara è ricca di errori, come normale che sia in Under 12 ed in fase di apprendimento, però alcuni scambi mostrano più naturalezza rispetto ad inizio stagione e le ragazze sono sempre pronte ad affidarsi ai consigli delle più navigate allenatrici. Sul colpo corto di Cecilia Rasi, il terzo parziale è ormai indirizzato (14-03): ancora una volta il VP reagisce, ma il Valsugana è altrettanto bravo a non subire filotti, così la seconda parte di set è gradevolmente equilibrata, comunque con tranquillità locale (25-12). Simile, ma non del tutto, il quarto parziale: scappa il Valsugana (11-01), il VP Ace rincorre parecchio determinato (12-08), le ragazze di casa trovano un sensibile break decisivo (20-10): un gap incolmabile che conduce alla vittoria (25-14).