Altri partner

Convenzione Blucenter


La convenzione prevede la fornitura di servizi qualificati a condizioni esclusive per le atlete di Pallavolo Valsugana e le rispettive famiglie.
Sarà possibile prenotare un consulto totalmente gratuito per una prima valutazione del problema telefonando al numero della segreteria Blucenter
049.8807841
e chiedendo di Andrea Schiavon o Lorenzo Sandi.

Accesso webmail privata

Orari di allenamento

PRIMA DIVISIONE
Lunedì 20.45-22.45 Cesarotti
Martedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Giovedì 21.00-23.00 D.Minzoni

SECONDA DIVISIONE
Lunedì 21.00-23.00 D.Minzoni
Mercoledì 21.00-23.00 D.Minzoni
Venerdì 21.00-23.00 D.Minzoni

UNDER 16
Lunedì 19.30-21.00 D.Minzoni
Mercoledì 19.30-21.00 D.Minzoni
Venerdì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 14
Lunedì 18.30-20.30 Briosco
Martedì 19.00-21.00 D.Minzoni
Giovedì 19.00-21.00 D.Minzoni

UNDER 13
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Mercoledì 18.00-19.30 D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
Venerdì 17.30-19.00 D.Minzoni
(* U12+U13)

UNDER 12
Lunedì 18.00-19.30 D.Minzoni
Martedì 17.30-19.00 * D.Minzoni
Giovedì 17.00-19.00 * D.Minzoni
(* U12+U13)

VOLLEY S3
Lunedì 16.30-18.00 D.Minzoni
Giovedì 16.30-18.00 D.Minzoni

PECTEH ENERGY METERS vs SAN DOMENICO SAVIO

12/04/2025

La Seconda divisione Pectech ospita il San Domenico Savio Blu, in una gara pittoresca per l'estrema incostanza delle due contendenti, a tratti più noiosa di altre apparizioni nel gioco espresso, in alcuni frangenti comunque emozionante per il susseguirsi di colpi di scena. 
 
Coach Sicchieri schiera Foralosso/Conte, Maggi/Baldin, Ricciardiello/Schiavo, libero Mazzucato. Coach Pesce parte con Bustreo palleggio, Squizzato opposto, Gasparini e Paccagnella bande, Bussato e Marcato centri, libero Barban. 

Foralosso fa capire le intenzioni locali con ace benaugurante  (2-0), Mazzuccato is on fire in difesa con il San Domenico che fa cose belle ed altre brutte, di sicuro il Pectech è sul pezzo e sfrutta un altro ace, targato Schiavo, per compensare il leggero vantaggio ospite (8-8). Baldin è positivamente sollecitata in seconda linea, mentre Conte è la finalizzatrice principale delle padrone di casa, invece il posizionamento difensivo è tuttavia un tantinello da rivedere in alcune zone (11-13). Sfida tra la primaverile Maggi e Squizzato, Conte firma il pari e mette la freccia dai nove metri (15-14). Si danno il dieci le Eleonoras: si imola in prodigioso tuffo Maggi, così può godere Schiavo a muro (17-15). Doppio errore di casa, ci pensa Schiavo a trovare il cambio-palla. Tris Pectech con pioggia di sberle in parallela e diagonale di Conte, a cui si somma l'ace profondo di Foralosso (21-18). Scambio tosto, con difese impermeabili delle m&m's Mazzucato/Maggi, picchia forte Conte (22-20). Impatta da fondocampo Gasparini (22-22), serve un pallonetto centrale di Maggi per riprendere il servizio. Decisivi i due Mikasa insaccati a rete dalle ospiti, sul secondo è importante il tuffo difensivo di Ricciardiello a tenere viva la sfera (25-22). 

Il San Domenico riparte con Checchin in regia e Gallo schiacciatrice. Secondo set del Valsugana indescrivibile: il Pectech parte di nuovo col doppio vantaggio (2-0), ma sull'ace di Gasparini il gap è già significativo e divampa ulteriormente sul servizio di Busato, tra meriti avversari (in particolare ottima correlazione muro/difesa) e demeriti Pectech (03-14). Molti cambi per cercare una scossa, con gli ingressi in successione di Lana, Tortorelli, Turolla, Muriago e Gandin. Qualcosa si produce: due muri di Schiavo, un'astuzia di Lana, un paio di apprezzabili difese di Gandin e Muriago, i fendenti corto di Turolla e potente di Conte. Non ha problemi il San Domenico Savio Blu a controllare con seconda linea efficiente e bocche da fuoco efficaci, fino ad un attacco miagolante locale che chiude il set (10-25).

Sottotono anche il terzo parziale, con il Valsugana che subisce in ricezione, fatica a macinare punti contro difesa e contrattacco ospite, alla lunga si scoraggia con incomprensioni e staticità. Dopo il muro di Busato e l'ace di Checchin (0-2), la messa in moto di casa è ingannevole nel suo essere promettente: ace di Baldin (2-2), murone di Schiavo (5-4), Baldin si stupisce della sua alzata perfetta da posto uno per l'accorrente Maggi (7-5). Ancora Busato dai nove metri, mentre sparacchia out il Valsugana (7-7). Maggi legna, il mitologico tubo colpisce. Conte punge da fondocampo (9-7), allo stesso modo restituisce con gli interessi Squizzato (09-11). Sale in cattedra Gasparini, il (fastidioso) gallo in tribuna canta tre volte ed il Valsugana rinnega il sacro bagher, con spigoli imperanti e piedi inchiodati quando il San Domenico trova oro in battuta con Gallo e Marcato, agevolata pure da qualche fuoricampo locale (11-23). C'è il tempo di vedere Turolla e Stona, oltre all'ace teso di Foralosso, prima che Gasparini ed il muro di Squizzato concludano il set (14-25). 

Quarto parziale con Lana in regia e Tortorelli centro (anche nel precedente), si alternano Mazzuccato e Gandin. Maggi bagna il set, ma viaggia spedito il San Domenico fino alla pipe di Gasparini (1-3). Conte e Baldin non ci stanno (3-3), Gallo e Marcato in contrasto rispondono (3-5). Mirabolante lungolinea di Conte, buona fase break avversaria e Squizzato pungente dai nove metri (05-10). Ace di Schiavo, ma sembrano più attente le ospiti, ad esempio con Busato su palla vagante (08-12). Trasforma Maggi, implacabile Gasparini, anche a muro (09-14). Mazzucato e Gandin tengono a turno a galla la barca: imprendibile Conte, insuperabile a muro Tortorelli (12-14). Tripletta di Squizzato, sembra vicino il baratro per questa gara (12-18). Invece no. Invece è rimonta. In principio è un innocuo bagherone più corto di cortissimo di Conte a fare da Big-Bang. L'ace irricevibile di Tortorelli è un ulteriore un primordiale segnale, quando si ripete dopo un errore ospite è già qualcosa di più (16-18). Un altro tassello è il muro a quattro braccia di Lana/Schiavo, il pari è realtà sull'ace di Conte (19-19). Conte ci prende notevole gusto, come se fare ace fossero morsi ad un panino di cioccolata: altri tre sono serviti a rimpolpare il palato, con un regalino avversario in aggiunta. La ciliegina, ottavo punto consecutivo del Pectech- è un micrometrico pallonetto di Baldin: si va al tie-break (25-19). 
 
Ennesimo tie-break ed ennesima pizza fredda per lo scrivente, vessato e quasi assordato anche da spalti rumorosamente molesti. San Domenico all'insegna di Squizzato e Gasparini (1-3), il Valsugana si affida molto a Conte (3-4). Rete di casa, intrarotazione vincente di Schiavo, ace baciato dal nastro di Baldin (5-5). Squizzato, Gasparini e due ace di Gallo sono pesanti come i possibili dazi statunitensi (5-9). Il muro di Checchin e l'ace di Squizzato impediscono recuperi, anzi Gasparini fa la voce grossa, una prodezza di Checchin innesca Squizzato e l'ace di Marcato chiude i conti (06-15). 

Pallavolo Valsugana - Via Tevere, 27 - 35135 - Padova (PD) - Tel. 371.6349972  - Email segreteria@pallavolovalsugana.it
N° iscr. CONI 75114 - Codice FIPAV 06.024.0364 - Anno Fondazione 2008 - C.F. / P. IVA 04319750289

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager