28/04/2025
Gara dal sapore particolare: è un insolito lunedì sera, con spostamento dovuto al funerale di un papà (Francesco), evento storico. È anche la gara tra la terza forza del girone playoff e la capolista D_Circle. Un'occasione per misurarsi contro un'avversaria di spessore e provare a scalfirla, per dimostrare il proprio valore.
Sicuramente è tutt'altra gara rispetto al nettissimo 0-3 subito all'andata. La squadra è quadrata e gioca compatta, dando fila da torcere alle forti rivali e sfiorando il tie-break. Il D_Circle mette in campo le qualità da capolista e, complici alcune sbavature locali nel momento decisivo del quarto set, ma anche per grandi meriti propri, strappa i tre punti alla Don Minzoni. Verdetti già scritti: D_Circle promossa in Serie D, Arcobaleno Seconda ed agli spareggi, Pectech irraggiungibile al terzo posto.
Coach Sicchieri, coadiuvato da Stivanello, schiera Petti / Beccaro, Capacci / Sgarabottolo C., Milani / Sgarabottolo G., liberi Alfonsi e Manzoni. Coach Terenziani opta per Pistore in regia, Manni opposto, Bernardi e Mesi in banda, Fabbro e Monto al centro, libero Toppao.
Le ospiti partono molto forte, ipotecando subito il primo set (03-10). Il Pectech reagisce con grande orgoglio e molta pazienza, sfruttando il servizio ficcante di Capacci ed il braccio armato di Beccaro (07-11). Il D_Circle spinge con costanza al servizio e contrattacco efficace (08-16). Punge Sgarabottolo G., il Valsugana cresce in difesa con Manzoni e le avversarie alla lunga sbagliano (11-16), ma si riprendono in fretta con Bernardi, il muro di Fabbro e l'ace di Pistore (11-19). Beccaro picchia dai nove metri ed arrota un preciso lob lungolinea, Petti perde i polmoni per rincorrere e pulire le alzate, Alfonsi è baluardo in seconda linea, Sgarabottolo G. piega le mani del muro. È sintomo di un Valsugana vivo, come si vedrà nel secondo parziale. Più difficile fin qui giocare al centro, comunque Sgarabottolo C. è preziosa nello sporcare un paio di traiettorie, mentre Milani è atomica in battuta sull'ultimo punto locale, prima che Minto e Bernardi pongano fine al set (19-25).
Coach Sicchieri gira lo schieramento in P3. Esordio boom con Alfonsi che struscia il taraflex pur di recuperare una palla corta, Capacci non si fa pregare a concretizzare. Il D_Circle non ci sta (1-3), ma si trova di fronte una Petti semplicemente irricevibile: il Pectech mette la freccia tra ace e muri impressionante di Sgarabottolo C. e Beccaro (6-3). Il D_Circle è osso duro, inserisce Bizzotto (11-09) e resta a lungo incollato ad un ottimo Valsugana che sbaglia meno e vola sulla difesa d'istinto di Milani capitalizzata con energia da Beccaro (13-09). Capacci è devastante in battuta, sull'asse Manzoni - Sgarabottolo G. sono finalizzate i contrattacchi (18-13). Un momento complicato (20-19) viene superato con carattere: pipe angolata di Sgarabottolo G., tanta roba Milani al servizio, attentissima Sgarabottolo C. a muro (25-20).
Fuochi d'artificio in avvio di terzo set, un po' ad elastico: pipe di Sgarabottolo G., Milani nuovamente e doppiamente letale da fondocampo, atomica Capacci in attacco (5-1). Il D_Circle risale sul turno al servizio di Pistore (5-4), il proiettile di Beccaro rimette in marcia il Valsugana e gli attacchi a rete avversari lo aiutano (8-4). Entra Ceron (9-6). Scambi prolungati, difende con le unghie Petti, Manzoni e Ceron fanno diga, Sgarabottolo C. risponde presente e il D_Circle non è sempre preciso in attacco (12-08). Il time-out di coach Terenziani riassetta le ospiti (14-14). Alfonsi garantisce un fluido cambio-palla, da un lato c'è l'ace di Bizzotto, dall'altro compensa a muro Milani (19-19). Tuttavia è un finale ricco di cinismo ospite, quasi perfetto (20-25).
Si riprende con Dionese alzatrice, Capacci e Ceron in banda. Il quarto set ricalca abbastanza il secondo. Pectech spettacolare nella prima parte, con oro colato il servizio di Dionese e Sgarabottolo C. e l'attacco di Capacci e Beccaro (8-3). Valsugana sugli scudi soprattutto con l'eccellente servizio: a segno anche Ceron (12-05) e Milani (16-07): Manzoni in seconda linea e Beccaro/Valentini in attacco (quest'ultima entrata sul 13-07) consentono inoltre la progressione in fase break. La capolista fa la voce grossa nella fase centrale (18-20), sorretta da gran difesa e servizio superbo, con Fabbro dal centro e una Bernardi incontenibile tanto in schiacciata quanto al servizio (quattro ace). Entra Sgarabottolo G. Delicato pallonetto di Ceron, Alfonsi e Sgarabottolo G. sostengono la retroguardia, il D_Circle raggiunge due match-ball con Bizzotto (22-24). Sospiro di sollievo sul doppio errore ospite, con personalità pungono Bernardi per la terza chance e Sgarabottolo G. a vanificarla. Azione infinita, mette a terra Bernardi: questa volta il Pectech sbaglia e i tre punti sono del C_Circle.